Windows Server Secured-core: Sicurezza Avanzata dal Firmware al Sistema Operativo
Protezione multilivello per i server critici di Windows, dalla fase di avvio alla memoria del kernel, riducendo le superfici di attacco e rafforzando la resilienza contro minacce sofisticate.
SOFTWARESICUREZZA INFORMATICA


Nell'attuale panorama delle minacce informatiche, la protezione dei server critici è una priorità assoluta per le aziende e le organizzazioni. Microsoft ha risposto a questa esigenza con l'introduzione di Windows Server Secured-core Server, un'iniziativa di sicurezza avanzata progettata per proteggere l'infrastruttura server fin dal livello più profondo: il firmware. Questa funzionalità, introdotta con Windows Server 2022 e ulteriormente migliorata in Windows Server 2025, mira a creare una barriera invalicabile contro attacchi sofisticati che prendono di mira punti deboli tradizionalmente trascurati.
Una Difesa Multistrato: Dal Firmware al Kernel
I server tradizionali sono spesso vulnerabili ad attacchi che si verificano prima che il sistema operativo sia completamente caricato, come quelli che colpiscono il firmware o i bootloader. Secured-core Server indirizza queste minacce attraverso una difesa multilivello che integra hardware certificato con funzionalità di sicurezza avanzate del sistema operativo.
Le funzionalità chiave di Secured-core Server includono:
UEFI Secure Boot e TPM 2.0: Questi elementi lavorano insieme per garantire l'integrità del firmware. UEFI Secure Boot assicura che il sistema si avvii solo con software di fiducia e firmato digitalmente, impedendo l'esecuzione di bootloader malevoli. Il Trusted Platform Module (TPM) 2.0, un chip hardware, fornisce una radice di fiducia crittografica per l'avvio, misurando e attestando l'integrità del processo di boot.
DRTM (Dynamic Root of Trust for Measurement): Questa tecnologia offre una radice di fiducia dinamica. A differenza di Secure Boot, che protegge solo l'avvio iniziale, DRTM consente di ripristinare dinamicamente una radice di fiducia crittografica anche dopo l'avvio del sistema, proteggendo da attacchi che tentano di manipolare il sistema in un secondo momento.
VBS (Virtualization-Based Security): VBS è una tecnologia che utilizza le capacità di virtualizzazione hardware per creare un ambiente di esecuzione isolato e sicuro all'interno del sistema operativo. Questo "enclave" isola aree sensibili della memoria dal resto del sistema, proteggendo processi critici come l'autorità di sicurezza locale (LSA) di Windows.
HVCI (Hypervisor-Enforced Code Integrity): Integrato con VBS, HVCI (conosciuto anche come Device Guard) garantisce che solo il codice autorizzato e firmato possa essere eseguirsi nel kernel di Windows. Questo previene l'esecuzione di driver, software o malware non firmati, che spesso tentano di operare a livello kernel per ottenere il controllo completo del sistema.
Credential Guard: Basato su VBS, Credential Guard protegge le credenziali di login, come gli hash delle password NTLM e i ticket Kerberos, isolandoli in un'area di memoria virtualizzata e protetta. Questo rende estremamente difficile per gli attaccanti rubare credenziali tramite tecniche come il "pass-the-hash" o "pass-the-ticket", anche se riescono a compromettere il sistema operativo.
Benefici per Imprese e Pubbliche Amministrazioni:
L'adozione di server Secured-core offre numerosi vantaggi strategici:
Protezione Avanzata: Difesa robusta contro attacchi sofisticati che colpiscono il firmware, il bootloader, il kernel o le credenziali.
Riduzione della Superficie di Attacco: Diminuzione dei punti deboli che i cybercriminali possono sfruttare.
Maggiore Resilienza: Aumentata capacità di resistere a malware, attacchi fisici e altre minacce avanzate.
Conformità Semplificata: Aiuto nel raggiungere e mantenere la conformità con normative stringenti come il GDPR e lo standard ISO 27001, grazie ai controlli di sicurezza integrati e verificabili.
L'implementazione di queste funzionalità è semplificata grazie a strumenti come Windows Admin Center, che permette di configurare e gestire le impostazioni di Secured-core Server in modo intuitivo, rendendo l'adozione di questa sicurezza avanzata più accessibile per le organizzazioni di ogni dimensione. In un'era di minacce cyber sempre più pervasive, Windows Server Secured-core si presenta come un pilastro fondamentale per la costruzione di un'infrastruttura IT sicura e resiliente.