Windows 11 si prepara all'era post-quantistica con la Build 27863
Microsoft testa nuove tecnologie di crittografia resistenti agli attacchi dei computer quantistici nella build 27863 di Windows 11.
SOFTWARE


Microsoft sta compiendo passi significativi per preparare Windows 11 all'avvento dei computer quantistici, una tecnologia che potrebbe rendere obsolete le attuali tecniche di crittografia. La build 27863 di Windows 11 include nuove funzionalità volte a testare e implementare algoritmi di crittografia resistenti agli attacchi quantistici, noti anche come crittografia post-quantistica.
Questa build introduce il supporto ibrido per gli algoritmi di scambio di chiavi CRYSTALS-Kyber e AES-256 GCM, combinando la crittografia classica con quella resistente agli attacchi quantistici. Questo approccio ibrido consente di mantenere la compatibilità con i sistemi esistenti, fornendo al contempo una maggiore protezione contro le future minacce quantistiche.
La build 27863 è destinata principalmente ai tester e agli sviluppatori, poiché le tecnologie di crittografia post-quantistica sono ancora in fase di sviluppo e standardizzazione. Tuttavia, l'inclusione di queste funzionalità in Windows 11 dimostra l'impegno di Microsoft nel prepararsi per un futuro in cui i computer quantistici potrebbero rappresentare una seria minaccia per la sicurezza dei dati.
Microsoft sta collaborando con la comunità scientifica e con altri leader del settore per sviluppare e standardizzare algoritmi di crittografia post-quantistica robusti ed efficienti. L'obiettivo è garantire che Windows e altri prodotti Microsoft rimangano sicuri anche nell'era quantistica.
L'introduzione della crittografia ibrida nella build 27863 rappresenta un passo importante verso questo obiettivo. Nei prossimi mesi e anni, Microsoft continuerà a testare e perfezionare queste tecnologie, preparando Windows 11 e i suoi utenti per un futuro in cui la crittografia resistente agli attacchi quantistici sarà essenziale per la sicurezza online.