Windows 11 rinnova il menu Start: ecco cosa cambia e come attivarlo

Il tanto criticato menu Start di Windows 11 riceve un restyling che lo rende più coerente e fluido; ecco la procedura per attivare la nuova versione in anteprima

SOFTWARE

10/30/20251 min read

Per anni è stato uno dei punti più discussi e criticati di Windows 11: il menu Start, completamente ripensato rispetto alla sua controparte in Windows 10, non ha mai convinto appieno la community. Microsoft ha ascoltato il feedback e ha introdotto un profondo rinnovamento, attualmente in fase di test nel canale Release Preview, che promette di migliorare l'esperienza utente.

Secondo le prime impressioni della community di Windows Insider, il restyling rende l'esperienza d'uso più coerente e fluida, eliminando diversi passaggi inutili e migliorando l'organizzazione degli elementi.

Per chi non vuole aspettare il lancio stabile e desidera attivare subito il nuovo menu Start, è necessario utilizzare un tool di terze parti chiamato ViVeTool.

Ecco i passaggi per l'attivazione:

  1. Scaricare e decomprimere i file di ViVeTool in una cartella di facile accesso (ad esempio, C:\vive).

  2. Aprire il Prompt dei comandi come amministratore.

  3. Spostarsi nella cartella contenente ViVeTool digitando: CD C:\vive (sostituendo il percorso se necessario) e premendo Invio.

  4. Digitare il seguente comando e premere Invio: vivetool /enable /id:57048231,47205210,56328729,48433719

  5. Dopo aver eseguito il comando, riavviare il computer.

Al riavvio del sistema, il nuovo menu Start sarà attivo e pronto all'uso.