Windows 11, nuovo menu Start.

Microsoft è al lavoro su un importante aggiornamento per il menu Start di Windows 11, con l'obiettivo di migliorare l'esperienza utente e rispondere alle critiche ricevute.

SOFTWARE

4/4/20251 min read

Dopo un'ondata di feedback e critiche, il team di sviluppo di Microsoft ha deciso di ripensare radicalmente il menu Start di Windows 11. Le ultime versioni di anteprima del sistema operativo rivelano cambiamenti significativi, che mirano a rendere l'esperienza utente più intuitiva e personalizzabile.

La principale novità è la riorganizzazione del layout, che ora integra in un'unica schermata scorrevole le app preferite, i suggerimenti e l'elenco completo delle applicazioni. Questo approccio segna un netto distacco dalla precedente struttura, che separava l'elenco delle app in una visualizzazione secondaria.

Tra le modifiche più apprezzate, spicca la possibilità di disattivare completamente la sezione dei "Consigliati", una funzionalità che molti utenti consideravano invasiva. Inoltre, l'area dedicata alle app preferite è stata ampliata, consentendo di visualizzare più icone e offrendo la possibilità di espanderla ulteriormente.

Questo aggiornamento sembra strizzare l'occhio agli utenti di Windows 10, riproponendo un'interfaccia più familiare e funzionale. La coesistenza di app preferite e elenco completo delle applicazioni nella stessa schermata potrebbe facilitare la transizione a Windows 11 per chi è ancora indeciso.

Le modifiche sono state scoperte dall'utente phantomofearth su X, che ha condiviso dettagli e immagini della nuova interfaccia. L'annuncio ufficiale da parte di Microsoft potrebbe essere imminente, magari in occasione del 50° anniversario dell'azienda o della conferenza Build di maggio.

L'attuale menu Start è stato uno dei punti più controversi di Windows 11, a causa delle limitazioni nella personalizzazione e della separazione dell'elenco delle app. Con questo aggiornamento, Microsoft sembra voler dimostrare di aver ascoltato le critiche, offrendo un'esperienza più flessibile e in linea con le aspettative degli utenti.