WINDOWS 11: Microsoft Blocca le Scappatoie, Account Online Ormai Quasi Obbligatorio

Addio ai "trucchi" per l'installazione offline: il sistema operativo di Redmond costringe gli utenti a configurare un account Microsoft (MSA) sin dalla prima accensione.

SOFTWARE

10/10/20251 min read

Microsoft sta intensificando gli sforzi per chiudere ogni possibile via di fuga per gli utenti che desiderano configurare Windows 11 senza un account online. Nelle ultime build di sviluppo (Insider Build), l'azienda ha disattivato o reso estremamente complessi i vecchi metodi che permettevano di creare un semplice account locale durante la fase di Out-of-Box Experience (OOBE).

Per le versioni più recenti di Windows 11, la configurazione iniziale richiede ormai una connessione Internet attiva e l'obbligo di accedere con un Account Microsoft (MSA), un requisito che si estende anche all'installazione dell'edizione Home.

La Fine dei Vecchi Trucchi

In precedenza, gli utenti più esperti potevano bypassare la richiesta dell'account Microsoft utilizzando un semplice comando nel Prompt dei comandi, accessibile durante l'installazione premendo Shift + F10. Il comando più noto, OOBE\BYPASSNRO, permetteva di riavviare il sistema e di visualizzare l'opzione "Non ho Internet", sbloccando la possibilità di creare un account locale.

Nelle build più recenti, questa e altre scorciatoie sono state disattivate a livello di registro di sistema, rendendo il processo di configurazione offline una sfida sempre più difficile e complessa.

Perché Microsoft Spinge sull'MSA

Microsoft motiva l'obbligatorietà dell'account online con l'obiettivo di migliorare la sicurezza del sistema (grazie a funzionalità come BitLocker) e di garantire una migliore sincronizzazione dei dati e delle impostazioni utente tra diversi dispositivi tramite il cloud.

Tuttavia, la mossa è percepita da molti utenti avanzati e professionisti IT come un tentativo di forzare l'integrazione nell'ecosistema cloud, limitando il controllo sul proprio sistema operativo a favore di una centralizzazione dei dati.

Nonostante l'impegno di Microsoft, la comunità tecnologica è storicamente abile nel trovare nuove soluzioni. Probabilmente, continueranno a emergere nuovi metodi per installare il sistema operativo in modalità offline, ma il processo è destinato a diventare sempre più macchinoso e accessibile solo a un pubblico con conoscenze tecniche avanzate.