Windows 11 25H2: bug critici per mouse, tastiere usb e smart card (update)
Microsoft ha confermato la presenza di due nuovi problemi nell'ultima versione del sistema operativo, uno dei quali è già stato risolto con un aggiornamento d'emergenza.
SOFTWAREHARDWARE


Microsoft ha confermato la presenza di due nuovi bug critici in windows 11 versione 25h2, che si sono aggiunti ai malfunzionamenti già noti, portando a cinque il numero totale di problemi identificati per l'ultima release del sistema operativo. Entrambi i difetti erano stati introdotti con l'aggiornamento cumulativo distribuito il 14 ottobre.
Il primo problema, che si è manifestato dopo l'installazione dell'update, impediva l'utilizzo di mouse e tastiere usb all'interno dell'ambiente di ripristino di windows (winre), rendendo impossibile per gli utenti interagire con i menu di ripristino. Fortunatamente, il malfunzionamento non aveva impatto sul normale utilizzo delle periferiche all'interno del sistema operativo.
Un secondo bug riguarda i problemi di autenticazione e certificato delle smart card, correlato a una modifica di sicurezza introdotta per rafforzare i servizi di crittografia di windows. I sintomi includevano il mancato riconoscimento delle smart card come provider di servizi di crittografia (csp) nelle applicazioni a 32 bit e l'impossibilità di firmare documenti o errori nelle applicazioni che si basano sull'autenticazione basata su certificati.
Microsoft è intervenuta rapidamente per il problema di mouse e tastiere usb in winre, rilasciando il 21 ottobre 2025 un aggiornamento d'emergenza (out-of-band) identificato come kb5070773 per windows 11 25h2 e 24h2. Tale aggiornamento ha risolto il bug, portando le build del sistema operativo rispettivamente alle versioni 26200.6901 e 26100.6901.
Per il problema relativo alle smart card, microsoft ha fornito un workaround temporaneo per gli ambienti interessati. La procedura consiste nell'eseguire una modifica manuale nel registro di sistema, creando o modificando la chiave DisableCapiOverrideForRSA all'interno di HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Cryptography\Calais e impostandone il valore a 0.




