Violazione dei Dati in Promosfera: A Rischio Dati Personali e IBAN di Migliaia di Utenti

L'azienda che gestisce cashback e concorsi per Panasonic e centinaia di altre aziende è stata vittima di un attacco informatico che ha portato alla sottrazione di dati personali e bancari.

SICUREZZA INFORMATICA

5/21/20251 min read

Promosfera, la società che gestisce operazioni di cashback e concorsi a premio per conto di numerose aziende, tra cui Panasonic e centinaia di altre, ha subito una grave violazione dei dati. L'attacco informatico, scoperto di recente, ha compromesso i sistemi dell'azienda, esponendo a rischio i dati personali e le coordinate bancarie (IBAN) di un numero ancora imprecisato di utenti.

La natura dell'attacco e l'esatta quantità di dati sottratti sono ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti e del team di sicurezza di Promosfera. Tuttavia, le prime informazioni suggeriscono che i criminali informatici hanno avuto accesso a informazioni sensibili, tra cui nomi, cognomi, indirizzi, numeri di telefono, indirizzi email e, soprattutto, i codici IBAN utilizzati per i pagamenti dei rimborsi e dei premi.

La notizia ha generato preoccupazione tra gli utenti che hanno partecipato a iniziative promosse da Promosfera, i quali temono per la sicurezza dei propri dati personali e bancari. L'azienda ha comunicato di aver già provveduto a informare le autorità competenti e il Garante per la Protezione dei Dati Personali, e di aver avviato un'indagine interna per accertare l'entità della violazione e adottare le misure necessarie per mitigare i rischi e prevenire futuri incidenti.

Promosfera raccomanda ai propri utenti di prestare massima attenzione a eventuali comunicazioni sospette ricevute via email o SMS, e di non fornire in nessun caso i propri dati personali o bancari in risposta a tali messaggi. L'azienda invita inoltre gli utenti a monitorare attentamente i propri conti correnti e a segnalare tempestivamente eventuali anomalie alla propria banca.

Questo episodio sottolinea ancora una volta l'importanza di adottare misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali e bancari, sia da parte delle aziende che degli utenti. Le aziende che gestiscono dati sensibili hanno la responsabilità di implementare sistemi di sicurezza robusti e di monitorare costantemente i propri sistemi per rilevare eventuali intrusioni. Gli utenti, d'altra parte, devono essere consapevoli dei rischi e adottare comportamenti prudenti online, evitando di fornire i propri dati a fonti non attendibili e prestando attenzione a eventuali segnali di allarme.