Titolo: Fortinet: L'Aumento dei Budget per la Sicurezza IT Non Frena l'Escalation dei Rischi Cyber
Gli investimenti non bastano: per quasi la metà delle aziende si registrano perdite milionarie. Il nodo cruciale è l'affidamento a strumenti legacy, come i sistemi DLP tradizionali, inadatti a gestire gli ambienti distribuiti, cloud-based e l'emergere della Shadow AI.
HARDWARESICUREZZA INFORMATICA


Nonostante un trend in crescita negli investimenti in sicurezza informatica, il panorama delle minacce continua ad aggravarsi. Come evidenziato da Fortinet, quasi la metà delle aziende che hanno investito in sicurezza ha comunque subito ingenti perdite finanziarie, spesso nell'ordine di milioni di dollari per incidente.
Il punto critico, secondo l'analisi, risiede negli strumenti utilizzati. Nelle attuali aziende, sempre più distribuite e cloud-driven, le soluzioni di sicurezza tradizionali, in particolare i sistemi DLP (Data Loss Prevention) legacy, si rivelano poco adatte a fronteggiare i rischi moderni.
Le dinamiche lavorative attuali, come il trasferimento di interi dataset su fogli di calcolo da parte degli analisti, la condivisione di file di progettazione con appaltatori o l'inserimento di dati confidenziali negli assistenti di IA (Intelligenza Artificiale), sono sempre più cruciali per la produttività, ma ciascuna comporta un rischio significativo. Le soluzioni DLP tradizionali non riescono a tenere il passo con questi flussi di dati sensibili e spesso non monitorati.
Per colmare queste lacune, le organizzazioni necessitano di maggiore visibilità sin dall'inizio (richiesta dal 61% degli intervistati), per disporre di insight immediati e adottare politiche più intelligenti, e di supervisione di Shadow AI e SaaS (52%), per monitorare i gap nei flussi di dati.
Fortinet propone un approccio più integrato attraverso l'unione dei dati relativi a identità, accesso e attività tramite FortiDLP e la Fortinet Security Fabric, fornendo ai team la chiarezza necessaria per prevenire che semplici errori umani si trasformino in costose violazioni.




