Microsoft Lancia il Cloud Sovrano per l'Europa: Equilibrio tra Innovazione e Sicurezza dei Dati

Nuove soluzioni con maggiore controllo su dati e crittografia per la conformità normativa europea.

TECHHARDWARE

6/23/20252 min read

Microsoft sta rafforzando la sua strategia in Europa con il lancio di nuove e complete soluzioni di "cloud sovrano", un'iniziativa che risponde alla crescente esigenza di bilanciare l'innovazione offerta dal cloud pubblico con i rigorosi requisiti di sicurezza e conformità normativa, in particolare per quanto riguarda la sovranità dei dati. Questo sviluppo mira a fornire alle organizzazioni europee, comprese imprese e pubbliche amministrazioni, un maggiore controllo e trasparenza sui loro dati nel cloud.

Le Nuove Soluzioni e il Controllo Avanzato:

L'annuncio di Microsoft introduce un'offerta ampliata che include:

  • Sovereign Public Cloud: Progettato per tutti i clienti Microsoft Cloud in Europa, offre maggiori garanzie sulla residenza dei dati e controlli di sovranità nell'ambiente del cloud pubblico.

  • Sovereign Private Cloud: Attraverso soluzioni come Azure Local e Microsoft 365 Local, questo modello permette di eseguire servizi Azure e carichi di lavoro di produttività di Microsoft 365 (come Exchange Server e SharePoint Server) in ambienti on-premise o comunque controllati dal cliente. Questo è pensato per settori altamente regolamentati, governi e industrie critiche che richiedono i massimi standard di residenza dei dati, autonomia operativa e accesso disconnesso.

Un aspetto distintivo di queste nuove offerte è l'enfasi sul controllo del cliente. La crittografia, ad esempio, può rimanere sotto il controllo diretto del cliente tramite External Key Management, che consente alle aziende di gestire le proprie chiavi crittografiche in moduli HSM (Hardware Security Module) locali o affidarle a partner certificati. Questo è un passo significativo verso una maggiore sicurezza e autonomia sulla gestione dei dati sensibili.

Conformità, Trasparenza ed Ecosistema:

Le soluzioni di cloud sovrano di Microsoft sono pensate per aiutare le organizzazioni a soddisfare i requisiti normativi locali. Vengono offerti portfolio di criteri personalizzabili che aiutano a rispettare le normative in continua evoluzione di ciascun paese europeo. Microsoft si impegna inoltre a migliorare la trasparenza operativa, fornendo maggiori garanzie sulle operazioni, la sicurezza e la gestione dei dati nel cloud.

A supporto di questa iniziativa, Microsoft sta costruendo un ecosistema di partner per il cloud sovrano e l'intelligenza artificiale in Europa, rafforzando le collaborazioni strategiche e fornendo soluzioni su misura per le esigenze specifiche dei diversi mercati.

Impegni Digitali per l'Europa:

Questi sviluppi si inseriscono nel contesto dei cinque nuovi impegni digitali di Microsoft verso l'Europa, che includono:

  • Costruire un ampio ecosistema AI e cloud in Europa.

  • Sostenere la resilienza digitale europea anche in contesti di volatilità geopolitica.

  • Continuare a proteggere la privacy dei dati europei.

  • Proteggere e difendere la cybersecurity europea.

In sintesi, il cloud sovrano di Microsoft per l'Europa rappresenta un'evoluzione significativa che mira a combinare i benefici dell'innovazione cloud con le esigenze stringenti di sicurezza dei dati, conformità e autonomia operativa richieste dalle organizzazioni europee.