Microsoft dice addio alle password: i nuovi account saranno "passwordless" per impostazione predefinita

L'azienda di Redmond accelera la sua strategia per un futuro senza password, rendendo l'autenticazione senza password l'opzione predefinita per i nuovi account Microsoft.

SICUREZZA INFORMATICASOFTWARE

5/7/20251 min read

Microsoft sta compiendo un passo significativo verso un futuro senza password, annunciando che i nuovi account Microsoft saranno creati con l'autenticazione "passwordless" come impostazione predefinita. Questa mossa ambiziosa mira a migliorare la sicurezza e semplificare l'esperienza utente, eliminando la necessità di ricordare e gestire password complesse.

Negli ultimi anni, Microsoft ha promosso attivamente alternative alle password tradizionali, come l'autenticazione tramite l'app Microsoft Authenticator, Windows Hello (riconoscimento biometrico) e chiavi di sicurezza hardware. L'adozione dell'autenticazione senza password come predefinita per i nuovi account rappresenta un'accelerazione di questa strategia.

Quando un nuovo utente creerà un account Microsoft, verrà guidato attraverso il processo di configurazione di un metodo di autenticazione senza password, come l'associazione all'app Authenticator o l'impostazione di Windows Hello. La password tradizionale non sarà più un'opzione predefinita, anche se potrebbe essere ancora disponibile come metodo alternativo per alcuni scenari o per utenti che lo preferiscono.

I vantaggi dell'autenticazione senza password sono molteplici:

  • Maggiore sicurezza: Le password sono spesso deboli, riutilizzate o vittime di data breach. I metodi senza password, come la biometria o le chiavi di sicurezza, offrono una protezione significativamente superiore contro il phishing e altri attacchi.

  • Maggiore semplicità: Non è più necessario ricordare password complesse o doverle reimpostare frequentemente. L'accesso all'account diventa più rapido e intuitivo.

  • Riduzione del rischio di attacchi: Eliminando la password come punto debole, si riduce drasticamente la superficie di attacco per i criminali informatici.

Microsoft sottolinea che questa transizione avverrà gradualmente e che gli utenti esistenti potranno continuare a utilizzare le proprie password, se lo desiderano, pur incoraggiandoli a passare a metodi di autenticazione più sicuri. L'obiettivo finale è rendere l'esperienza online più sicura e fluida per tutti gli utenti.

Questa mossa di Microsoft potrebbe avere un impatto significativo sull'adozione di pratiche di autenticazione più sicure a livello globale, spingendo altri fornitori di servizi online a seguire un percorso simile verso un futuro senza password.