La NATO Sceglie Oracle Cloud per la Modernizzazione dell'Infrastruttura IT

L'Agenzia per le Comunicazioni e l'Informazione della NATO (NCIA) migra i carichi di lavoro su Oracle Cloud Infrastructure (OCI) per sfruttare le più recenti tecnologie cloud e di intelligenza artificiale, rafforzando la sicurezza.

TECH

9/16/20251 min read

La NATO Communications and Information Agency (NCIA) ha scelto Oracle Cloud Infrastructure (OCI) come nuova piattaforma per i suoi carichi di lavoro critici. La mossa fa parte di un più ampio progetto di modernizzazione dell'infrastruttura IT dell'agenzia, con l'obiettivo di migliorare prestazioni e disponibilità, integrare l'innovazione dell'intelligenza artificiale e rafforzare la sicurezza dei dati.

La transizione verso la piattaforma OCI, che avverrà con la collaborazione di aziende come Red Reply, Shield Reply e Thales, permetterà all'NCIA di sfruttare le più recenti tecnologie cloud e di intelligenza artificiale. La scelta di Oracle si basa sulla capacità dell'azienda di fornire una "nube sovrana", che garantisce un alto livello di sicurezza e controllo dei dati, un aspetto fondamentale per un'organizzazione come la NATO.

Questo accordo si inserisce in un contesto in cui il cloud sovrano e l'intelligenza artificiale stanno diventando elementi chiave per la sicurezza nazionale e la difesa. OCI, con le sue soluzioni di cloud distribuito e le interconnessioni native con altri provider come AWS e Google Cloud, offre la flessibilità e l'autonomia necessarie per le operazioni dell'agenzia, consolidando la posizione di Oracle come partner strategico nel settore governativo e della difesa.