In Cina Nasce BI Explorer, il Supercomputer Ispirato al Cervello

BIE-1 è il primo "corpo computazionale intelligente di tipo cerebrale", grande quanto un mini-frigo e 90% più efficiente.

HARDWARETECH

10/29/20251 min read

A Hengqin, nel sud della Cina, è stato presentato un dispositivo destinato a far discutere il mondo dell'informatica. Si chiama BI Explorer (BIE-1) ed è descritto dai suoi ideatori come il primo “corpo computazionale intelligente di tipo cerebrale” mai realizzato.

Sviluppato dal Guangdong Institute of Intelligent Science and Technology, BIE-1 combina la potenza di calcolo di un data center avanzato con la compattezza di un elettrodomestico domestico, avendo all'incirca le dimensioni di un mini-frigorifero.

Nonostante le dimensioni ridotte, l'unità ospita 1.152 core CPU, 4,8 Terabyte di memoria DDR5 e 204 Terabyte di spazio di archiviazione. La sua efficienza energetica è un punto di svolta: consuma circa un decimo dell'energia di un supercomputer convenzionale, portando a un risparmio energetico del 90%. Produce inoltre meno di 45 decibel di rumore, consentendone l'utilizzo in uffici o laboratori senza la necessità di sistemi di raffreddamento specializzati.

La chiave di questa innovazione risiede in una nuova architettura di calcolo nota come Intuitive Neural Network (INN). Questo sistema è stato progettato per emulare il ragionamento umano, unendo il calcolo numerico, simbolico e logico, anziché basarsi solo sul tradizionale riconoscimento di pattern. A differenza dei modelli di Intelligenza Artificiale convenzionali, le reti INN possono mostrare i passaggi logici che portano alle loro conclusioni. Questa caratteristica consente a BI Explorer di imparare con una quantità limitata di dati e di elaborare simultaneamente input testuali, visivi e sonori.