Commvault lancia Recovery Range: l'arena virtuale per le esercitazioni di cyber recovery

Una nuova piattaforma per simulare scenari di attacco e testare le strategie di ripristino dati in un ambiente virtuale controllato.

SICUREZZA INFORMATICA

4/23/20251 min read

Commvault ha presentato Recovery Range, un ambiente virtuale progettato per consentire alle aziende di simulare attacchi informatici e testare le proprie strategie di cyber recovery. Questa "arena virtuale" offre un ambiente controllato in cui le organizzazioni possono esercitarsi nel ripristino dei dati e dei sistemi in seguito a un attacco, senza rischiare di compromettere i propri ambienti di produzione reali.

Recovery Range permette di creare scenari di attacco realistici, replicando le tattiche e le tecniche utilizzate dai cybercriminali. Le aziende possono così valutare l'efficacia delle proprie procedure di backup e ripristino, identificare eventuali lacune e migliorare la propria resilienza informatica. La piattaforma offre anche funzionalità di reporting e analisi, fornendo informazioni dettagliate sulle prestazioni durante le simulazioni.

Commvault sottolinea come Recovery Range sia uno strumento prezioso per le aziende di ogni dimensione, aiutandole a prepararsi al meglio per affrontare le crescenti minacce informatiche e a minimizzare l'impatto di eventuali attacchi.