Apple userà Gemini di Google per rivoluzionare Siri: l'accordo da 1 miliardo di dollari

L'assistente vocale di Cupertino si affida all'intelligenza artificiale di Big G per le funzioni avanzate, con una versione personalizzata del modello in arrivo dal 2026 in un'architettura ibrida.

SOFTWARE

11/6/20251 min read

Secondo quanto riportato da diverse fonti, tra cui un report di Mark Gurman di Bloomberg, Apple sta finalizzando un accordo cruciale con Google per integrare una versione personalizzata del modello Gemini nel cuore della nuova generazione di Siri, il cui debutto è previsto per il 2026.

Questa mossa strategica vedrà Apple versare a Google circa un miliardo di dollari all'anno per sfruttare l'AI di Gemini, un esborso che sottolinea l'urgenza di Cupertino di recuperare terreno nel campo dell'intelligenza artificiale conversazionale.

L'architettura del nuovo Siri sarà ibrida. Mentre i modelli proprietari di Apple continueranno a gestire le operazioni basilari e a garantire la privacy dell'utente a livello locale (sul dispositivo o tramite il Private Cloud Compute), il modello Gemini, con i suoi 1,2 trilioni di parametri, sarà utilizzato per le funzionalità più avanzate e "pesanti", come la sintesi di contenuti complessi e la pianificazione multi-step.

Nonostante la stretta di mano con il rivale storico, la dipendenza da Google è concepita come transitoria. Apple sta parallelamente sviluppando un proprio modello linguistico proprietario con un obiettivo di un trilione di parametri, puntando a sostituire la tecnologia di Google non appena i suoi sistemi interni saranno sufficientemente maturi per garantire una piena indipendenza nell'AI conversazionale. L'annuncio della nuova Siri potenziata da Gemini è atteso per la prossima primavera.