Allarme Italia: 70 Domini di PA, Banche e Assicurazioni Affetti da "CitrixBleed 2"

La vulnerabilità critica CVE-2025-5777 minaccia le infrastrutture italiane, consentendo il bypass della MFA e il dirottamento delle sessioni. Urgente l'applicazione delle patch e la chiusura delle sessioni attive.

SICUREZZA INFORMATICA

7/11/20252 min read

Un'importante allerta di sicurezza è stata lanciata per il panorama digitale italiano: la vulnerabilità critica "CitrixBleed 2" (identificata come CVE-2025-5777) sta mettendo a rischio oltre 70 domini italiani, inclusi quelli appartenenti a Pubbliche Amministrazioni, banche e compagnie di assicurazione. Il CERT-AGID ha identificato questi host potenzialmente vulnerabili tramite scansioni pubbliche e ha immediatamente informato le PA coinvolte sulla necessità di intraprendere azioni di mitigazione urgenti.

La Minaccia di "CitrixBleed 2": Dettagli e Impatto

La vulnerabilità "CitrixBleed 2" riguarda i prodotti Citrix NetScaler ADC e NetScaler Gateway, componenti cruciali per la gestione del traffico di rete e l'accesso sicuro alle applicazioni. Sebbene sia stata divulgata e corretta da Citrix all'inizio di giugno 2025, ha guadagnato attenzione crescente a causa del recente rilascio di un Proof-of-Concept (PoC) pubblico e di tentativi di sfruttamento attivo confermati.

La falla deriva da una validazione insufficiente degli input. Ciò significa che attaccanti remoti non autenticati possono inviare richieste appositamente modificate che espongono dati non inizializzati o sensibili dalla memoria dei sistemi. Le conseguenze di uno sfruttamento riuscito sono gravissime e includono:

  • Bypass dell'autenticazione multi-fattore (MFA): Gli attaccanti possono aggirare uno dei principali strati di sicurezza.

  • Dirottamento delle sessioni: Le sessioni attive degli utenti possono essere intercettate e dirottate, consentendo agli aggressori di operare come l'utente legittimo.

  • Accesso non autorizzato a sistemi critici: Una volta ottenuto il controllo della sessione, gli attaccanti possono accedere a risorse e dati sensibili.

Il ritardo nell'applicazione delle patch da parte di molte organizzazioni ha amplificato notevolmente il rischio di attacchi, rendendo queste entità bersagli facili per i cybercriminali.

Misure di Mitigazione Urgenti

Per proteggersi da "CitrixBleed 2", è fondamentale agire con la massima tempestività. Le raccomandazioni chiave includono:

  1. Applicare Immediatamente le Patch: Tutte le organizzazioni che utilizzano Citrix NetScaler ADC e NetScaler Gateway devono aggiornare i propri sistemi all'ultima versione disponibile che include la correzione per CVE-2025-5777. Questo è il passo più critico.

  2. Terminare Tutte le Sessioni Attive: Dopo aver applicato le patch, è cruciale terminare tutte le sessioni utente attive. Questo assicura che eventuali sessioni compromesse o dirottate dagli attaccanti vengano invalidate, costringendoli a riautenticarsi.

  3. Monitorare i Log per Attività Sospette: Anche dopo l'aggiornamento, è essenziale monitorare attentamente i log di sistema per individuare qualsiasi attività insolita o sospetta che possa indicare un tentativo di sfruttamento passato o in corso.

La tempestività e la completezza delle azioni di mitigazione sono fondamentali per proteggere le infrastrutture nazionali da questa grave minaccia.