Allarme Apple: Zero-Day Critico per iPhone, Mac e iPad, Rilasciate Patch Urgenti
Apple interviene con aggiornamenti di sicurezza d'emergenza per sanare una vulnerabilità zero-day che espone i dispositivi a potenziali attacchi.
SICUREZZA INFORMATICATECH


Apple ha rilasciato aggiornamenti di sicurezza urgenti per iPhone, Mac e iPad al fine di correggere una grave vulnerabilità zero-day che potrebbe essere stata attivamente sfruttata. La falla di sicurezza, identificata come CVE-2025-1949, risiede nel framework WebKit, il motore browser alla base di Safari e di molte altre app sui sistemi operativi Apple.
Secondo il bollettino di sicurezza rilasciato dall'azienda di Cupertino, un'elaborazione di contenuti web dannosi potrebbe portare all'esecuzione di codice arbitrario. Questo significa che un attaccante potrebbe potenzialmente prendere il controllo del dispositivo di un utente semplicemente inducendolo a visitare una pagina web compromessa.
La gravità della vulnerabilità è sottolineata dal fatto che Apple è intervenuta con aggiornamenti "d'emergenza", rilasciati al di fuori del consueto ciclo di aggiornamenti software. Questo suggerisce che la minaccia è considerata seria e che potrebbe essere già stata sfruttata in attacchi mirati.
Gli aggiornamenti di sicurezza sono disponibili per:
iOS 17.5.1 e iPadOS 17.5.1: per iPhone e iPad compatibili.
macOS Sonoma 14.5.1: per i Mac che eseguono l'ultima versione del sistema operativo.
Safari 17.5.1: per macOS Monterey e macOS Ventura.
Apple ha riconosciuto il lavoro di ricercatori anonimi per aver segnalato la vulnerabilità. Al momento, l'azienda non ha fornito ulteriori dettagli su come la falla sia stata sfruttata o sull'entità degli attacchi. Tuttavia, il rilascio di patch urgenti indica la potenziale pericolosità della situazione.
Si raccomanda vivamente a tutti gli utenti di dispositivi Apple compatibili di aggiornare i propri sistemi operativi e il browser Safari all'ultima versione disponibile il prima possibile. Questi aggiornamenti contengono la correzione di sicurezza critica e sono essenziali per proteggere i propri dispositivi da potenziali exploit.
Per aggiornare iPhone e iPad, è necessario recarsi in Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software. Per aggiornare macOS Sonoma, Monterey o Ventura, è necessario aprire le Impostazioni di Sistema (o Preferenze di Sistema) > Generali > Aggiornamento Software. Gli utenti di versioni precedenti di macOS dovrebbero aggiornare il browser Safari tramite l'App Store, se disponibile.
La scoperta e la rapida correzione di questa vulnerabilità zero-day dimostrano ancora una volta l'importanza di mantenere i propri dispositivi e software aggiornati per proteggersi dalle minacce informatiche in continua evoluzione.