Addio a Google.it: l'annuncio ufficiale
Google chiude progressivamente le versioni nazionali del suo motore di ricerca, incluso Google.it.
TECH


Google ha ufficialmente comunicato la sua decisione di chiudere progressivamente tutte le versioni nazionali del suo motore di ricerca, tra cui il popolare Google.it. Questa mossa strategica, come dichiarato dall'azienda, mira a semplificare l'infrastruttura tecnica e a ridurre i costi di mantenimento legati alla gestione di molteplici domini e configurazioni specifiche per paese.
In passato, Google utilizzava domini nazionali come Google.it, Google.fr e Google.co.uk per fornire risultati di ricerca più pertinenti in base alla posizione geografica degli utenti. Tuttavia, dal 2017, l'azienda ha implementato un sistema che consente di fornire contenuti localizzati indipendentemente dal dominio utilizzato per accedere al servizio. Questa evoluzione tecnologica ha reso superflue le versioni nazionali del motore di ricerca.
A partire dai prossimi mesi, digitando "google.it", gli utenti verranno automaticamente reindirizzati alla versione globale "https://www.google.com/search?q=google.com". Nonostante questo cambiamento nell'indirizzo web, l'esperienza di ricerca per gli utenti italiani rimarrà sostanzialmente invariata:
I risultati continueranno a essere personalizzati in base alla posizione geografica dell'utente.
Potrebbe essere necessario reinserire alcune preferenze di ricerca durante il processo di migrazione.
Google ha tenuto a sottolineare che questa riorganizzazione non influirà in alcun modo sul modo in cui l'azienda gestisce gli obblighi previsti dalle leggi nazionali. L'azienda continuerà a rispettare le normative locali in materia di privacy, copyright e altri ambiti regolamentari.
La chiusura di Google.it rappresenta un ulteriore passo verso la globalizzazione del web, in cui le piattaforme digitali offrono esperienze unificate e personalizzate indipendentemente dalla localizzazione geografica. Grazie all'intelligenza artificiale e a sistemi di localizzazione avanzati, Google è in grado di fornire risultati pertinenti senza la necessità di mantenere domini separati per ogni paese.
Per gli utenti italiani, il cambiamento sarà principalmente visibile nell'URL del motore di ricerca, mentre l'esperienza di utilizzo quotidiano rimarrà sostanzialmente la stessa.