858 Terabyte Svaniti nel Nulla e Nessun Backup: Servizi in Crisi in Corea del Sud
858 Terabyte Svaniti nel Nulla e Nessun Backup: Servizi in Crisi in Corea del Sud Un incendio in un data center governativo ha cancellato un'enorme quantità di dati statali, paralizzando 163 servizi pubblici a causa della mancanza di sistemi di sicurezza adeguati.
SICUREZZA INFORMATICA


Un disastro digitale senza precedenti ha colpito la Corea del Sud in seguito a un devastante incendio presso il data center NIRS (National Information Resources Service) a Daejeon. L'incidente, causato dall'esplosione di alcune batterie al litio avvenuta durante lavori di manutenzione, ha avuto come conseguenza la cancellazione di ben 858 Terabyte di dati governativi cruciali.
Le conseguenze sono state immediate e paralizzanti: l'incidente ha bloccato un totale di 163 servizi pubblici essenziali. La vera gravità della situazione è emersa con la scoperta che i dati compromessi, in particolare quelli gestiti dal sistema G-Drive utilizzato per la conservazione di documenti e file statali, non disponevano di alcun backup di sicurezza.
Questa clamorosa mancanza ha compromesso documenti e procedure statali fondamentali, esponendo la Corea del Sud a una profonda crisi nella gestione delle informazioni digitali e sollevando interrogativi seri sulle procedure di sicurezza e disaster recovery del governo.




