80 PLUS Ruby: la nuova certificazione per gli alimentatori che punta all'efficienza energetica
CLEAResult introduce un nuovo livello di certificazione, 80 PLUS Ruby, per gli alimentatori (PSU), definendo un nuovo standard per l'efficienza energetica.
HARDWARETECH
Il sistema di certificazione 80 PLUS, gestito da CLEAResult, si arricchisce di un nuovo livello: 80 PLUS Ruby. Questa certificazione rappresenta il nuovo standard più elevato in termini di efficienza energetica per gli alimentatori (PSU) destinati ai computer.
La certificazione 80 PLUS è un sistema volontario che attesta l'efficienza energetica di un alimentatore. Un alimentatore certificato 80 PLUS garantisce che una percentuale minima dell'energia prelevata dalla rete elettrica venga effettivamente erogata ai componenti del computer, riducendo gli sprechi e il consumo energetico. I livelli di certificazione precedenti (White, Bronze, Silver, Gold, Platinum e Titanium) definivano soglie di efficienza crescenti. La nuova certificazione Ruby si posiziona al vertice di questa scala, imponendo requisiti ancora più stringenti.
Al momento, non sono disponibili dettagli specifici sui requisiti esatti per ottenere la certificazione 80 PLUS Ruby. Tuttavia, è lecito attendersi che gli alimentatori certificati Ruby dovranno dimostrare un'efficienza energetica superiore a quella degli alimentatori Titanium, attualmente i più efficienti. Questo si tradurrà in un ulteriore riduzione degli sprechi energetici, un minor calore dissipato e, di conseguenza, un potenziale risparmio sulla bolletta elettrica.
L'introduzione della certificazione 80 PLUS Ruby è una notizia positiva per i consumatori attenti all'ambiente e per gli appassionati di hardware che cercano componenti ad alta efficienza. Al momento, non sono stati annunciati alimentatori con questa certificazione, ma è probabile che i principali produttori inizieranno presto a sviluppare modelli conformi al nuovo standard.

